
Cucinando a Milano per SaporBio
Sabato scorso ci siamo messe in macchina alle 6 di mattina.
Dovevamo andare a Milano per Saporbio.
E’ una manifestazione in cui si parla di biologico, esiste già da alcuni anni, ma se devo essere sincera non ne so molto.
Siamo state invitate a tenere una giornata di laboratori di Cucina Naturale per tutti gli ospiti della manifestazione e abbiamo accettato con gratitudine.
Contavo di farmi un un giro in lungo e in largo per la fiera e approfondire la conoscenza, ma in tutto il giorno non mi sono mai spostata dal bancone della cucina.
Siamo arrivate puntuali, un’ora prima dell’apertura, per poter sistemare tutto il nostro materiale e sfidando bellamente le regole del traffico milanese (vedremo se siamo state graziate o se ci arriva una super multa…) ci siamo ritrovate di fronte al Duomo, davanti ai portici di piazza Mercanti, a scaricare la nostra multipla stipata di casse, gastro e scatole…
La nostra postazione era piccola, circa 1.60 mt, con due piastre a induzione…
A noi piacciono gli spazi larghi…e il fuoco…vabbè, al chiuso, con tutti gli obblighi legati alla sicurezza, bisogna adattarsi.
Alle 10,30 del mattino abbiamo cominciato e non ci siamo più fermate fino a sera!
Francesca ed io ci siamo rubate “lo scettro del potere”, il microfono, tutto il giorno e Silvia si è divertita (si fa per dire!) a lavare tutte le varie pentole e padelle. (Detto così sembra facile ma l’acqua per lavare era nascosta in mezzo a scale e corridoi e collegamenti sotterranei, praticamente in un altro palazzo! Silvia si è persa ripetutamente… è per questo che nelle foto non c’è quasi mai…)
Tra viaggi della speranza alla ricerca dell’acqua e digressioni al microfono abbiamo cucinato per gli ospiti di Saporbio 11 ricette, accompagnandole con altre tre preparazioni, due bevande e uno snack, portate da casa. Andate a scaricare, qui di fianco, cosa abbiamo messo in pentola!
È stato bello cucinare per questi “passanti”…
Passando ci chiedevano cosa vendevamo, e perplessi dalla nostra risposta: “non vendiamo niente, vi insegniamo una ricetta” , si fermavano a dare un’occhiata…
Poi dimenticavano di essere passanti e diventavano “restanti” fino alla fine della preparazione, quindi “assaggianti “ con soddisfazione.
Dopo le prime ricette abbiamo messo a punto una strategia, in puro stile “mercataro”: approfittando del potere del microfono annunciavamo che dopo dieci minuti sarebbe cominciato il laboratorio, ripetevamo la chiamata dopo alcuni minuti, e di nuovo al momento di iniziare, propagandandone senza ritegno l’assoluta imperdibilità.
Sarà stato il microfono o la benedizione dei tanti mercanti succedutisi nei secoli in quei paraggi, ma la strategia funzionava e la gente cominciava a raccogliersi e aspettava paziente l’inizio.
Alcuni ospiti si sono affezionati e sono rimasti con noi fino alla chiusura. Grazie a tutti!!!
Grazie per averci ascoltato con interesse, per averci riempito di domande, per aver apprezzato tutti i nostri piatti (nessuna di noi tre è riuscita mangiare nulla… gli “assaggianti” spazzolavano via tutto!)
Grazie anche a quel signore che, passando, si è preso un boccone di seitan infarinato, pronto per essere cucinato per la ricetta degli spiedini, e se lo è infilato in bocca nudo e crudo masticando faticosamente mentre continuava a camminare…
Spero non si ricordi il nostro nome, dubito possa farci buona pubblicità!
Un abbraccio a tutti gli amici milanesi, a presto.
Lorella
uffi non trovo le ricette con cui avete deliziato gli assagianti! 🙁
Ciao Vita,
di fianco all’articolo c’è un banner con scritto “Scarica gratuitamente il ricettario dei laboratori tenuti per SaporBio”. Inserisci i tuoi dati e dovresti arrivarci direttamente. In più dovrebbe anche arrivarti una mail con il link.
Dico dovrebbe perchè con la tecnologia io non ne sono mai certa!!
Prova a seguire le mie indicazioni, e se ancora non ci riesci… dimmelo che ti mando direttamente una mail io!
Silvia
Nooo che peccato!!
Se mi fossi informata prima sarei venuta! =(
Sicuramente seguirò il blog con piacere!
Grazie Simona, seguici e mandaci i tuoi commenti…ci sarà di sicuro un’altra occasione per incontrarci!