
Spaghetti Supremi
Per tutti coloro che amano la pasta e che ne fanno un alimento frequente nella loro alimentazione, questa è una versione “lusso” degli spaghetti. Sono incredibilmente buoni.
Li abbiamo proposti al corso di domenica scorsa sul piatto unico. Hanno conquistato tutti.
Sono ottimi anche con spaghetti integrali di farro o di kamut.
SPAGHETTI SUPREMI
(ricetta per 3 porzioni abbondanti)
- 300 g. di spaghetti di grano Senatore Cappelli
- 800 g. di piselli da sgranare pari a 220 g. sgranati
- 200 g. di funghi champignon
- 1 bicchiere di vino bianco aromatico tipo Vermentino
- 1 cipollotto rosso tritato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 2+2 C. di olio evo
- 6 C. di latte di soia
- 30 g. di pinoli
- 3 manciate di rucola tagliata fine
- 2 C. di prezzemolo tritato
Scaldare due cucchiai d’olio d’oliva in una padella capiente e farvi appassire il cipollotto per dieci minuti. Aggiungere i piselli e un paio di cucchiai di acqua calda. Cuocere per dieci minuti, salare e far intiepidire.
Tagliare a lamelle sottili i funghi, solo la cappella, i gambi risulterebbero troppo legnosi. In un’altra padella tostare per cinque minuti i pinoli e tenere da parte. Nella stessa padella scaldare due cucchiai d’olio d’oliva e farvi rosolare per un minuto l’aglio tritato, poi aggiungere subito i funghi, mescolare, salare e proseguire la cottura per cinque minuti. Alzare al massimo la fiamma e sfumare con il vino bianco fino a quando evapora completamente. Aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
Nel frattempo cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata. Quando è pronta scolarla conservando un po’ della sua acqua di cottura. Trasferire metà condimento ai piselli nel bicchiere del frullatore a immersione e frullare con il latte di soia per un paio di minuti. Aggiungere un cucchiaio di prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe. Questa salsa verrà utilizzata per condire gli spaghetti appena sono pronti.
Rimettere sul fuoco la padella con il rimanente condimento ai piselli, scolare gli spaghetti e trasferirli in padella, aggiungere la crema di piselli precedentemente frullata e mescolare. Porzionare nei piatti individuali ben caldi, aggiungere un cucchiaio di sugo di funghi e un po’ di prezzemolo tritato, guarnire con una macinata di pepe nero e un filo d’olio. Cospargere con i pinoli e circondare gli spaghetti con la rucola tagliata fine. Servire ben caldi.
Provati! Davvero supremi! Complimenti ragazze, anche questa volta avete fatto centro!
Continuo a seguirvi!
Grazie Jara, è bello sapere che le nostre ricette se ne vanno in giro con voi per il mondo e acquistano un posto nella vita di altre persone. Un abbraccio